Fondi 2021 - Prestazione energetica dei condomini

Febbraio 27, 2021
powered by social2s

Il nuovo Bando di Regione Liguria - Interventi per il miglioramento della prestazione energetica dei condomini.

Il bando ""Interventi per il miglioramento della prestazione energetica dei condomini"" del “Programma Operativo Regionale FESR è finalizzato a migliorare le prestazioni energetiche dei condomini.

Gli interventi ammessi a finanziamento devono interessare condomini, dotati di codice fiscale presso l’Agenzia delle Entrate e di Amministratore di condominio, ubicati nel territorio della Regione Liguria.

La domanda deve essere presentata dagli Amministratori di condominio, Non possono presentare domanda le imprese e gli enti pubblici.

Il bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari a € 1.105.652,47

Le domande di ammissione alle agevolazioni previste dal presente bando, devono essere redatte esclusivamente on line tramite l'applicativo bandi on line, al seguente link https://filseonline.regione.liguria.it/FilseWeb/Home.do

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura massima del 65% della spesa ammissibile.

Euro

CONTRIBUTO

il contributo concesso per ciascuna domanda non può superare la somma massima di € 60.000,00.

Euro_rosso

COSTO DEGLI INTERVENTI

Il costo complessivo degli interventi proposti in ciascuna domanda non deve essere inferiore ad € 30.000,00.

data_apertura

DATA APERTURA

18 Febbraio 2021

data_chiusura

DATA CHIUSURA

30 Luglio 2021

INTERVENTI AMMISSIBILI

  1. Sono ammissibili a contributo i seguenti interventi:
    1. sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione;
    2. sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza;
    3. sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.
  2. L’intervento/i proposto/i devono configurarsi come sostituzione o modifica di impianti esistenti (e non come nuova installazione).
  3. Gli interventi devono conseguire i livelli di efficienza di cui ai requisiti minimi di cui al D.M. 26 giugno 2015 “Requisiti minimi”. Tale requisito deve essere certificato – con idonea attestazione - da un tecnico abilitato.
  4. Gli interventi devono essere stati approvati con delibera dell’Assemblea di condominio prima della presentazione della domanda.
  5. La domanda di contributo può concernere una o più tipologie di interventi previsti
  6.  Sono esclusi gli interventi di riqualificazione energetica ed efficientamento energetico sugli involucri.
  7. I contributi non sono cumulabili con altre agevolazioni concesse per gli stessi interventi, compreso il credito di imposta.
Visite: 827

Leave your comments

Post comment as a guest

0
terms and conditions.

Comments