Con l'Avviso "INNOVAZIONE 2019", Fondimpresa mette a disposizione 20 milioni di Euro per la formazione a sostegno dell'innovazione digitale e/o tecnologica
Con l’Avviso n. 1/2019 "Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti" Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo..
ll Piano deve in ogni caso prevedere, a pena di esclusione, la partecipazione di uno dei soggetti di seguito elencati:
- Università pubbliche e private riconosciute;
- Enti di ricerca soggetti alla vigilanza del MIUR, laboratori pubblici e privati inclusi nell'apposito albo del MIUR;
- altri Organismi di ricerca in possesso dei requisiti indicati nell'Avviso n. 1/2019.
Il Piano formativo può realizzarsi, anche in più regioni, a livello aziendale, interaziendale, territoriale o settoriale, nel rispetto dei requisiti e delle condizioni previste dall’Avviso, con particolare riferimento all’ambito, ai lavoratori destinatari ed alla tipologia di azienda/e di appartenenza, e deve assicurare logiche unitarie nella strategia e nella gestione delle azioni formative.
RISORSE FINANZIARIE
La dotazione finanziaria stanziata è di 20.000.000 € ed è suddivisa tra le seguenti macro-aree:
A - Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano). 7.880.000,00 €
B - Piani con aziende aderenti beneficiarie del CENTRO (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise). 5.190.000,00 €
C - Piani con aziende aderenti beneficiarie del SUD E ISOLE (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna). 3.850.000,00 €
D - Piani con aziende aderenti beneficiarie di due o tre MACRO-AREE. 3.080.000,00 €
Il Piano formativo presentato e finanziato da Fondimpresa, indipendentemente dalla macro area, deve prevedere un finanziamento minimo di euro 50.000,00 e un finanziamento massimo di euro 250.000,00.
IL PIANO: AMBITI DI RIFERIMENTO
Il Piano formativo finanziato deve riguardare esclusivamente il seguente ambito:
Progetti o interventi di innovazione digitale e/o tecnologica nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione e/o del trasferimento, la formazione del personale interessato..
Nel rispetto della definizione contenuta nel Reg. (UE) n. 651/2014:
- sono compresi tutti i processi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo nell’impresa (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software) ;
- sono esclusi:cambiamenti o i miglioramenti minori, l'aumento delle capacità di produzione o di servizio ottenuto con l'aggiunta di sistemi di fabbricazione o di sistemi logistici che sono molto simili a quelli già in uso, la cessazione dell'utilizzazione di un processo, la mera sostituzione o estensione dei beni strumentali, i cambiamenti derivanti unicamente da variazioni del prezzo dei fattori, la produzione personalizzata, l'adattamento ai mercati locali, le periodiche modifiche stagionali e altri cambiamenti ciclici nonché il commercio di prodotti nuovi o sensibilmente migliorati.
TEMPI
Le dichiarazioni aziendali di partecipazione al Piano dovranno essere compilate, sottoscritte ed inviate direttamente on line, tramite il sistema informatico di Fondimpresa, con le modalità specificate nell’Avviso. Le domande di finanziamento dovranno pervenire, a pena di inammissibilità a partire dalle ore 9.00 del 17 dicembre 2019 fino alle ore 13.00 del 19 maggio 2019.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LA PRESENTAZIONE
Progettiamo e realizziamo da anni, in collaborazione con la committenza, interventi complessi e articolati finanziabili totalmente su queste tipologie di bandi.
Realizziamo l'intero iter: analisi dei bisogni, progettazione delle attività in conformità all'avviso, presentazione del progetto al Fondo, realizzazione della formazione insieme al cliente, amministrazione e monitoraggio delle attività secondo quanto richiesto dall'avviso, gestione dei rapporti con il Fondo, predisposizione della documentazione finale e rendicontazione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 010 5958889
Leave your comments
Post comment as a guest