Corso di lingua inglese e competenze relazionali per il lavoro
Il corso, a partecipazione gratuita, è finanziato dal Fondo FORMA.TEMP, ed è organizzato dalle Agenzie di Lavoro Temporaneo presso il consorzio ILT - International Life Long Training. Aggiornamento professionale, rafforzamento delle conoscenze e competenze specifiche e trasversali costituiscono un punto di forza necessario per l'acquisizione di una posizione lavorativa sempre collocabile sul mercato del lavoro e caratterizzata da elementi di solidità e sviluppo.
Il corso professionalizzante in oggetto incentra il proprio percorso formativo su alcune competenze essenziali nella maggior parte delle posizioni di lavoro afferenti ai macro - settori del commercio, del turismo e dell'industria nelle sue varie articolazioni.
Le competenze traguardate sono di tipo relazionale (comunicazione aziendale e rapporto con il cliente) e, in misura ancor più approfondita, l'estensione delle competenze linguistiche, nello specifico la lingua Inglese primo passe-partout per molte posizioni lavorative.
DESTINATARI
Il corso è a numero chiuso per N. 13 allievi.
La “formazione professionale” interessa i seguenti lavoratori:
- disoccupati il cui stato sia certificato dai Centri di Servizio per l'Impiego;
- lavoratori iscritti in lista di mobilità;
- disabili ai sensi della legge 68/99;
- immigrati in Italia con regolare permesso di soggiorno.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Tutti i candidati dovranno superare un test di ingresso e ammissione basato sugli aspetti motivazionali e sulla conoscenza base / elementare della lingua Inglese.
OBIETTIVI DEL CORSO
Competenze relazionali:
- Gestire l'impatto comunicazionale nelle relazioni interpersonali
- Sviluppare capacità comunicative all'interno dei diversi contesti relazionali di lavoro
- Gestire le relazioni con il cliente e sviluppare un proprio stile comunicativo
- Lavorare in team
- Acquisire gli strumenti empatici necessari per risolvere al meglio le più comuni situazioni di conflittualità che si possono presentare a contatto con il cliente e in situazioni di stress
Competenze linguistiche:
L'obiettivo primario è quello di portare i partecipanti ad un livello di competenza corrispondente al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), dunque un livello di autonomia certificabile e adeguato ad un primo inserimento lavorativo che comporti la necessità di interazioni in lingua con clienti e/o fornitori, sia in termini di lettura e scrittura (e-mail, documenti commerciali e pubblicitari, articoli di giornali ecc.) che di parlato (di persona, al telefono ecc.), gli obiettivi in maniera più specifica possono essere così riassunti in termini di "saper" :
- Sviluppare la conoscenza della lingua inglese ai fini lavorativi
- Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente in relazione a differenti ambiti lavorativi
- Comunicare in attività semplici e di routine che richiedano uno scambio di informazioni su argomenti comuni
- Descrivere aspetti del proprio background e dell'ambiente circostante
- Comprendere testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni commerciali e tecniche coerentemente con i più diffusi settori lavorativi
- Interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione
- Produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni
DURATA
Il corso, con frequenza obbligatoria, ha una durata di 120 ore, avrà inizio il giorno 14 Novembre 2016.
CERTIFICAZIONI & ATTESTATI
Attestato di frequenza per il partecipante che frequenterà almeno l’80% delle ore corsuali.
Possibilità di effettuare, al termine del corso, l’esame per la certificazione BULATS, sviluppata da Cambridge English Language Assessment, dipartimento no-profit della prestigiosa University of Cambridge.
BULATS è l’unico esame presente nella suite Cambridge English in grado di certificare i 6 livelli di competenza del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento. Consorzio ILT è accreditato come Centro Test BULATS Cambridge English.
SEDE DEL CORSO
CONSORZIO ILT - INTERNATIONAL LIFE LONG TRAINING - VIA IPPOLITO D’ASTE, 1/12 SIN, 16121, Genova
Segreteria 010 5958449 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
E’ possibile iscriversi presso la nostra sede di Via Ippolito D’aste, 1/12 Sin, 16121, Genova. La documentazione da portare a titolo di iscrizione è la seguente:
- scheda di iscrizione compilata e firmata dal richiedente
- fotocopia leggibile di un documento di riconoscimento e del codice fiscale
- un curriculum vitae in formato word o cartaceo
Le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine cronologico d’arrivo, e saranno formalizzate solo a seguito della compilazione di tutta la modulistica prevista presso la nostra sede ed entro i termini indicati.