BROKER

Settembre 02, 2021
powered by social2s
Corso di qualifica professionale per Tecnico di Assicurazione con attestato di frequenza valido per l’iscrizione al RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi

 

Consorzio ILT, ha in avvio le iscrizioni al corso di formazione per Assistente Broker - Tecnico di Assicurazione, corso finanziato su PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LIGURIA FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 (ASSE I –Avviso Match Point ).

Al termine del percorso formativo, con il superamento dell'esame di qualifica, verrà rilasciato l'attestato di qualifica professionale di TECNICO DI ASSICURAZIONE (Classificazione Istat 2011: 3.3.2.3.0 – Agenti assicurativi).

 


ESAME DI QUALIFICA

data: 23/06/2022 - scarica il documento pdf con gli esiti dell'esame di qualifica e i nominativi degli allievi qualificati


PERCHÉ SÌ

  1. Perché questo corso è una concreta opportunità di lavoro. Le agenzie partner ricercano personale qualificato e questo corso ci è stato richiesto appositamente da:
    • ALBARO SNC di Boccalari e Segalerba – UNIPOLSAI ASSICURAZIONI; SOCIETA’ ALTA BROKER & PARTNERS SRL; ASSITUS SRL; B&B SNC di Brambilla V. e Brancati S.- VITTORIA ASSICURAZIONI; CLETUS SRL; GENOVA LA SUPERBA SRL agenzia ALLIANZ ASSICURAZIONI; MARINTEC SRL; REGINA BROKER SRL; SAVARESI ASSICURAZIONI Sas Ag. VITTORIA ASSICURAZIONI Spa; BENUCCI BROKER ASSICURATIVI RIUNITI DAL 1969 SRL.
  2. Perché si impara una professione ricercata e quindi spendibile sempre: è stato anche previsto uno stage individuale in agenzia di 225 ore progettato appositamente per imparare sul posto la pratica, dunque il mestiere.
  3. Perché è un lavoro d’ufficio vario e dai tanti risvolti: dall’accoglienza del cliente alla presa in carico dei suoi fabbisogni, dalla predisposizione e studio dei contratti all’assistenza al cliente.
  4. Perché è una professione di prestigio, una professione con significative soddisfazioni economiche.
  5. Perché al termine del corso, con superamento dell’esame finale, si ottiene il certificato di qualifica professionale di TECNICO DI ASSICURAZIONE rilasciato da REGIONE LIGURIA ed è riconosciuto in Italia e in Europa
  6. Perché al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza valido per l’iscrizione al RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (Autorità Nazionale di Vigilanza del Settore) ed è necessario per poter operare nel settore

IL CORSO

Il corso ha una durata prevista di 450 ore, di cui:

  • 225 ore di formazione in aula;
  • 225 ore in alternanza formativa, configurata come tirocinio curriculare (stage) presso le agenzie assicurative partner del corso.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a n. 15 giovani maggiorenni disoccupati e inoccupati residenti o domiciliati in Liguria di età inferiore a 30 anni, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e anche in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria superiore (studi di durata quinquennale) o studi superiori.

COSTI

La partecipazione al corso è totalmente gratuita. Il corso è finanziato sul programma operativo Regione Liguria FSE 2014 - 2020.

INFORMAZIONI

Consorzio ILT - Via Ippolito D'Aste 1/10 (scala sn - 5° piano) - 16121 GENOVA dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle 13:30.

Segreteria:

Tel. 010 5958449

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito https://www.consorzioilt.it/

 

ISCRIZIONI

ACCETTAZIONE DELLE DOMANDE: dal 6 SETTEMBRE 2021 al 30 OTTOBRE 2021
Le domande di iscrizione andranno ritirate e consegnate debitamente compilate e corredate dei documenti richiesti presso CONSORZIO ILT.
Scarica qui la domanda di iscrizione
Consultare la scheda informativa di dettaglio del corso per conoscere tutti i documenti richiesti.

SCHEDA INFORMATIVA

IL PERCORSO DI FORMAZIONE

Obiettivo del corso è quello di rendere il partecipante in formazione competente sulle varie mansioni del tecnico di assicurazione come previsto dalla qualifica regionale. Il corso è rispondente alle normative IVASS e in particolare al Regolamento 45/2020 e il Provvedimento 97/2020 in vigore dal 31 marzo 2021.

Il corso, della durata di 450 ore (225 formazione in aula – 225 formazione in stage presso le agenzie di assicurazione partner), è programmato sulla base delle aree tematiche e moduli di cui all’allegato 6 IVASS e più precisamente:

  • CONTRATTUALE E PRODOTTI
  • GIURIDICA TECNICA
  • ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA
  • AMMINISTRATIVA E GESTIONALE
  • INFORMATICA

Durante la formazione in alternanza (stage) i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso durante le lezioni in aula, configurandosi come apprendimento on the job attuato periodicamente lungo tutto il percorso formativo. Saranno affiancati dal tutor aziendale, il quale guiderà il partecipante a sviluppare le abilità necessarie a svolgere la mansione lavorativa, le conoscenze tecniche dell’attività, come destreggiarsi nella realtà aziendale e come rapportarsi con colleghi e clienti.

Di seguito le principali competenze/abilità che verranno apprese in azienda:

  • Tecniche di promozione dei prodotti assicurativi
  • Tecniche di stesura polizze
  • Tecniche di interazione col cliente
  • Tecniche di archiviazione dati aziendali
  • Tecniche di analisi copertura assicurativa
  • Metodologie di lavoro
  • Tecniche di pianificazione delle attività
  • Tecniche per analisi domanda del mercato
  • Tecniche di segmentazione della clientela
  • Utilizzo dei software gestionali di agenzia
  • Competenze traversali (l’autonomia, il problem solving, team-working, flessibilità e adattabilità)
Visite: 2677