Comunicazione creativa e positiva

Settembre 30, 2018
powered by social2s

Seminario esperienziale outdoor: Migliorare le capacità di Comunicare in maniera positiva e creativa. Per responsabili, dirigenti, manager e professionisti

 

ILT e Centroanidra presentano il seminario COMUNICAZIONE POSITIVA E CREATIVA. Si tratta di uno dei 5 seminari esperienziali in outdoor previsti nell’ambito del progetto ICARO (Internship Cooperation and Advanced program Ready for Opportunity) proposto dall’Università Popolare Anidra.

Parliamo di una linea di attività finalizzate a favorire l’incontro tra Istruzione, Formazione, Educazione e Mondo Del Lavoro in una visione olistica della formazione, considerando la persona nella completezza del suo essere, il che permette una reale crescita sia professionale, che interiore.

 L’OUTDOOR

Il seminario si svolgerà presso il centro Anidra di Borzonasca (sopra Chiavari), in località Casali di Stibiveri. Il centro è un eco-villaggio e agriturismo biologico, comprende Università Popolare Anidra e l’Azienda Agricola Anidagri.

Il seminario si sviluppa in modo integrato, alternando momenti di riflessione teorica con lavori di gruppo, esercitazioni individuali, simulazioni, ecc. nell’arco di due giornate full time, dal giovedì sera al sabato primo pomeriggio. Si tratta di un’esperienza completa in cui anche i momenti sociali (pranzi e cene, attività serali) hanno un valore formativo.

Prevede, oltre ai momenti formativi (12 ore), un soggiorno all inclusive, con la possibilità di fruire delle varie opportunità che il centro offre e totalmente immersi nella natura dell’Appennino ligure.
http://www.centroanidra.it/index.php/it/spazi-e-location

A CHI SI RIVOLGE

Il seminario è rivolto a manager e dirigenti, quadri e responsabili, imprenditori e professionisti che svolgono un’attività di relazione a diversi livelli (individuale/di gruppo, in presenza/a distanza, operativa/strategica) e che pertanto devono adottare stili di comunicazione flessibili e adeguati alle diverse situazioni.

PARTECIPAZIONE

A PAGAMENTO
La partecipazione costa 500€+IVA 22% cui andranno aggiunti i costi di residenzialità (2 gg.) che variano da 150 € a 240 €+IVA10% a seconda della soluzione di pernottamento scelta (tipo di camera, bungalow e così via) e concordata con la segreteria al momento dell’iscrizione.

GRATUITA
È possibile utilizzare le opportunità offerte alle aziende dai diversi Fondi Interprofessionali di appartenenza, sia per quanto riguarda i dirigenti d’azienda, che i dipendenti. ILT, in quanto Ente di Formazione accreditato in Regione Liguria e qualificato presso i più importanti Fondi, predispone la soluzione ad hoc con l’utilizzo degli Avvisi più opportuni o dei Conti Aziendali sul Fondo in disponibilità dell’azienda.
Sarà possibile quindi realizzare una partecipazione a COSTO ZERO.

INFORMAZIONI

Telefono: 010 5958889     EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IL SEMINARIO

La comunicazione è l’attività con cui ogni individuo si relaziona con il mondo esterno, oggetti, strutture, persone. E’ spesso un’attività a “due vie” perché mentre mando segnali all’esterno ne ricevo contemporaneamente altri, che possono modificare i contenuti e i modi della mia comunicazione.

E’ anche un’attività che passa attraverso strumenti e modalità molto differenti, alcuni sotto controllo (scrittura, comunicazione verbale, look, ecc.) ed altri inconsapevoli o non facilmente gestibili (emozioni, comunicazione corporea, ecc.).

Diviene pertanto molto utile analizzare insieme i principali mezzi comunicativi a nostra disposizione per capire come utilizzarli nel modo migliore, tenerli sotto controllo, aumentarne l’efficacia anche in rapporto agli obiettivi che vogliamo raggiungere.

L’obiettivo del corso è quello di esaminare i processi comunicativi a disposizione di ciascuno di noi e di valutare come utilizzarli nel modo migliore, adattandoli alle diverse situazioni e agli obiettivi che ci prefiggiamo. Alcuni di questi processi, in particolare quelli non verbali, verranno esaminati dal punto di vista sociale e saranno oggetto di specifiche sessioni per una loro utilizzazione più efficace e consapevole. 

ARGOMENTI

Le unità didattiche, opportunamente intercalate da momenti di socializzazione e di riflessione individuale, verteranno sui seguenti argomenti:

  1. Come esprimere le proprie opinioni in modo chiaro e persuasivo, come essere convincenti e come fare appello alle persone e agli esempi giusti sia all'interno che all'esterno dell'organizzazione.
  2. Strategia di comunicazione connessa al ruolo svolto e costruzione di relazioni di valore con le persone.
  3. Conoscersi meglio per comunicare meglio: la conoscenza approfondita dei propri valori personali, permette di trasmetterli durante le interazioni con le altre persone, ispirando fiducia nei propri collaboratori e aiutando ad instaurare relazioni di lavoro efficaci.
  4. Il modello di Johari.
  5. Esporre il messaggio in modo chiaro ed essere certi che sia stato compreso: il feedback.
  6. La comunicazione attraverso tutti i sensi: ascoltare, vedere, toccare.
  7. Strumenti e metodi che è possibile utilizzare per creare le condizioni migliori per una comunicazione efficace, per essere sulla stessa lunghezza d'onda dell'interlocutore e per ascoltare in modo efficace, riuscendo ad esprimerne le proprie idee.
  8. Tecniche creative per produrre idee e comunicarle efficacemente: il freewheeling (ragionamento a ruota libera), il brainstorming, le mappe mentali e i sei cappelli per pensare.
  9. La comunicazione su internet, oggi.
Visite: 934