Energy Management per Professionisti

Marzo 27, 2019
powered by social2s
Percorso di formazione finanziato di Energy Management (EM & EGE) per professionisti, imprenditori e dipendenti del settore.

 

I.L.T. (International Lifelong Learning), sta predisponendo un progetto di formazione sull'Energy Management, a partecipazione gratuita, per professionisti, dipendenti, lavoratori autonomi e imprenditori che operano nel settore (sia a livello civile - costruzioni, che industriale).
Si tratta di progetti formativi predisposti in risposta al bando “Occupati” di Regione Liguria (terza finestra di Giugno 2019), un Avviso pubblico relativo ad azioni di formazione continua e permanente definite in base alle Linee guida della Regione Liguria a valere sul Programma Operativo Regione Liguria Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020.

I progetti hanno l’obiettivo di favorire l’aggiornamento e/o la specializzazione dei partecipanti per all’accrescimento delle proprie competenze.

Ai fini della presentazione sono aperte le adesioni di partecipazione al progetto / corso.

IL CORSO

Il corso prepara alla professione di Energy Manager (EM), inteso anche come Esperto in Gestione Energia (EGE), secondo le indicazioni del D.Lgs. 4 Luglio 2014 n.102 art.8 e 12 ed in conformità alla norma UNI CEI 11339:2009 in materia di Esperti in Gestione dell’Energia.

È propedeutico alla certificazione EGE grazie alla collaborazione con RICEC (Organismo di certificazione accreditato a norma ISO/IEC 17024 dall’Ente Nazionale di Accreditamento ACCREDIA ) ai sensi del D. Lgs 4 Luglio 2014 n.102, Norma UNI CEI 11339:2009 e Schema ACCREDIA approvato dai ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente.

QUALI OBIETTIVI?
L’obiettivo è quello di favorire l’aggiornamento e/o la specializzazione dei partecipanti per all’accrescimento delle proprie competenze nell’ambito dell’Energy Management sia per quanto riguarda la figura di riferimento dell’Energy Manager (figura manageriale in grado di gestire piani di risparmio ed efficientamento energetico nelle organizzazioni), sia per quanto riguarda la figura di Esperto in Gestione dell’Energia ( figura manageriale in grado di integrare competenze Energetico – Ambientali con competenze gestionali ed economico-finanziarie conformemente alla norma UNI-CEI 11339).

Il corso ha quindi anche l’obiettivo di realizzare una preparazione adeguata alla certificazione delle competenze della figura di Esperto in Gestione dell’Energia secondo gli schemi approvati nel Decr. Dir. del 12/5/2015 “Schemi di certificazione ed accreditamento di ESCO ed ESPERTI IN GESTIONE DELL’ENERGIA”.

  CONTENUTI IN SINTESI:
  • Quadro Normativo e Legislativo
  • Le figure professionali EM e EGE
  • Scenari e politiche energetico – ambientali
  • Il sistema degli incentivi
  • Il Mercato dell’Energia: attori, titoli e certificati
  • Settore Industriale: processi, tecnologie, impianti
  • Settore Industriale: valutazioni economiche e project financing
  • Settore Civile: involucro, tecnologie, impianti
  • Settore Civile: contratti, valutazioni economiche e strumenti di finanziamento
  • Diagnosi e Audit Energetici (UNI CEI EN 16247)
  • Sistema di Gestione dell’Energia (ISO 50001)

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

DURATA E FREQUENZA: 80 ore con lezione settimanale (calendario concordato con i partecipanti)
DOVE c/o ILT Via Ippolito D'Aste 1/12 - Genova (da Piazza della Vittoria)
ATTESTATO: Regione Liguria
CERTIFICAZIONE EGE: al termine del corso, il partecipante potrà scegliere se sostenere l’esame di certificazione presso RICEC, Organismo di Certificazione Accreditato secondo la specifica tecnica definita da ACCREDIA nello schema redatto ai sensi dell’art.12, comma 1, del D.Lgs. n.102/2014
CFP Si, in relazione al numero di partecipanti per categoria professionale
INFO: ILT Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 010 5958889 - 320 8242014
ISCRIZIONE - FORM ADESIONE: questo form on line consente di opzionare l'adesione e di abbreviare la compilazione documentale necessaria
Visite: 1762