BIM - Formazione Finanziata

Dicembre 11, 2018
powered by social2s
Percorsi di formazione finanziati sul Building Information Modeling per professionIsti, imprenditori e dipendenti del settore.

 

Consorzio I.L.T. (International Lifelong Learning), sta predisponendo progetti di formazione nell'ambito del settore costruzioni, a partecipazione gratuita, per professionisti, dipendenti, lavoratori autonomi e imprenditori del settore building.
Si tratta di progetti formativi predisposti in risposta al bando “Occupati” di Regione Liguria (seconda finestra di Febbraio 2019), un Avviso pubblico relativo ad azioni di formazione continua e permanente definite in base alle Linee guida della Regione Liguria a valere sul Programma Operativo Regione Liguria Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020.

I progetti hanno l’obiettivo di favorire l’aggiornamento e/o la specializzazione dei partecipanti per all’accrescimento delle proprie competenze.

Ai fini della presentazione sono aperte le adesioni di partecipazione ai seguenti progetti / corsi:

  1. BIM - PROGETTAZIONE E MODELLAZIONE 
  2. BIM –DALLA MODELLAZIONE 3D ALLA REALTA’ VIRTUALE

Per vincoli di bando ciascun soggetto può partecipare (in assoluto) ad un solo progetto, relativamente a ciascuna finestra di accettazione. 

I CORSI 

Tutti gli argomenti trattati hanno una forte caratterizzazione teorico / pratica con stretta alternanza delle due fasi in relazione all’evoluzione dei contenuti, della didattica tecnica, dei progetti e delle esercitazioni svolte a lezione in aula informatica.

BIM - PROGETTAZIONE E MODELLAZIONE

Quali obiettivi? Quali vantaggi?

Ha come obiettivo l’aggiornamento delle competenze professionali in merito alle nuove metodologie (concettuali e operative) legate alla progettazione e all’organizzazione del lavoro con metodologia Building Information Modeling, metodologia che ha acquisito ormai lo status di standard “de facto” nazionale e internazionale nel settore delle costruzioni.
Rispondente alle esigenze dei professionisti del settore, la formazione prevede uno sviluppo dei contenuti incentrato sulla modellazione e la progettazione degli edifici con un programma specifico sull’uso del BIM (attraverso Autodesk Revit) conforme allo schema di certificazione ICMQ (organismo di certificazione accreditato Accredia -Ente Unico Nazionale di Accreditamento) basato sulla Norma UNI 11337-7 (norma italiana sugli standard BIM).
Contenuti in pillole:
  • Metodologia BIM e software applicativi: Autodesk REVIT;
  • Modellazione di elementi architettonici;
  • Creazione di elementi architettonici complessi e componenti di dettaglio;
  • Modellazione di elementi strutturali;
  • Viste di progetto: database del modello di edificio;
  • Viste di progetto: 2D, 3D, tavole, abachi e legende;
  • Creazione e gestione delle fasi di un progetto.
DURATA E FREQUENZA: 80 ore con lezione settimanale (calendario concordato con i partecipanti)
DOVE: c/o ILT Via Ippolito D'Aste 1/12 - Genova (da Piazza della Vittoria)
ATTESTATO: Regione Liguria
CFP: Si, in relazione al numero di partecipanti per categoria professionale
INFO: ILT: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 010 5958889 - 320 8242014
FORM PRE ADESIONE: questo form on line consente di opzionare l'adesione e di abbreviare la compilazione documentale necessaria

BIM –DALLA MODELLAZIONE 3D ALLA REALTA’ VIRTUALE

Come valorizzare il progetto BIM?

Le nuove tecnologie di rappresentazione sono ormai entrate in modo concreto nel mercato del lavoro e si stanno rapidamente sostituendo ai tradizionali standard fino al punto da essere richiesti esplicitamente dalle pubbliche amministrazioni nell'ambito della fase di approvazione del progetto.
Durante il corso verranno realizzate le più diffuse tecniche di rappresentazione tridimensionale quali il rendering fotorealistico, il fotoinserimento 3D e il Virtual Tour basato sull'immagine VR a 360 gradi, accompagnata dall'utilizzo dei VR Glasses (occhiali per la realtà virtuale). A livello di esempio verranno anche illustrati alcuni casi di studio basati sull'utilizzo dei droni SAPR per la produzione di rilievi digitali in point cloud.
I Software maggiormente impiegati saranno REVIT, 3 DS MAX, V-RAY, con a supporto PHOTOSHOP, AUTOCAD (conversione dei formati), e SIMULATORI per la realtà virtuale.
Contenuti in pillole:
  • Progettazione BIM con Autodesk Revit;
  • I Software di lavoro;
  • Modellazione 3D;
  • Rendering e Simulazione;
  • Rendering 3D fotorealistico;
  • Fotoinserimento;
  • Virtual Tour - Rendering Evolution;
  • Fotogrammetria digitale e restituzione di modelli digitali.

 

DURATA E FREQUENZA: 80 ore con lezione settimanale (calendario concordato con i partecipanti)
DOVE: c/o ILT Via Ippolito D'Aste 1/12 - Genova (da Piazza della Vittoria)
ATTESTATO: Regione Liguria
CFP: Si, in relazione al numero di partecipanti per categoria professionale
INFO: ILT: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 010 5958889 - 320 8242014
FORM PRE ADESIONE: questo form on line consente di opzionare l'adesione e di abbreviare la compilazione documentale necessaria
Visite: 1535