Formazione Apprendistato

Settembre 30, 2020
powered by social2s
Apprendistato: dal 21 settembre 2020 è disponibile il nuovo catalogo regionale dell'offerta formativa pubblica per l'apprendistato professionalizzante, che consente all'azienda la formazione finanziata dell'apprendista assolvendo l'obbligo formativo

 

Consorzio ILT è soggetto attuatore del Catalogo Regionale dell’offerta formativa pubblica relativa alle competenze di base e trasversali per L’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ai sensi della dgr n.803 del 24.09.2019.

L'offerta pubblica, finalizzata all'acquisizione delle competenze di base e trasversali, consente la formazione GRATUITA degli apprendisti assunti con la suddetta tipologia contrattuale assicurandone il finanziamento entro i limiti delle risorse annualmente disposte.

Consorzio ILT, a fronte della pluridecennale esperienza nella formazione aziendale, è in grado di offrire i corsi previsti sia in modalità on line, che in aula, in base alla preferenza indicata. Oltre a fornire tutti i tipi di assistenza necessaria, è in grado di personalizzare le modalità e i tempi della formazione venendo incontro alle necessità operative di lavoro dell’azienda. 

INFORMAZIONI

Consorzio ILT eroga la formazione obbligatoria per gli apprendisti in base al D.Lgs n.81 del 15/06/2015.

CHI

Tutti gli Apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere dal 1° novembre 2019

COSTI

La partecipazione ai corsi è totalmente gratuita, in quanto finanziati su apposito catologo da Regione Liguria

APPRENDISTI GIOVANI

Di età compresa tra i 18 (17 se in possesso di una qualifica professionale conseguita ai sensi del dlgs n.226 del 17 ottobre 2005) e i 29 anni.

APPRENDISTI SENIOR

Senza limiti di età nel caso di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione

APPRENDISTI STRANIERI

Devono essere in possesso di attestati o titoli che certifichino la conoscenza della lingua italiana a un livello non inferiore all'A2 del Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue. Coloro che ne sono privi possono iscriversi ad un corso di lingua italiana presso i Cpia - Centri provinciali per l’istruzione degli adulti

 PERCORSI DI FORMAZIONE A CATALOGO

La durata complessiva della formazione, conformemente alla nuova disciplina regionale, varia in relazione al titolo di studio posseduto dall’apprendista, in particolare:

  1. 120 ore per gli apprendisti in possesso della sola licenza di scuola secondaria di primo grado o privi del titolo di studio
  2. 80 ore per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o attestato di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale
  3. 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o di altri titoli di livello terziario

 

1° CORSO OBBLIGATORIO PER TUTTI

Il primo corso è obbligatorio per tutti gli Apprendisti.

Sono 40 ore da svolgersi durante il primo anno di contratto.

È prevista una deroga per agli apprendisti stranieri assunti con questa tipologia di contratto in attesa della certificazione della lingua italiana.

ARGOMENTI
  • Attività di accoglienza
  • Sicurezza sul lavoro
  • Contrattualistica (disciplina del rapporto di lavoro)
  • Competenze relazionali
  • Organizzazione ed Economia
  • Verifica finale

 

GLI ALTRI CORSI

Le rimanenti ore previste sono fruibili in corsi ulteriori di 40 ore ciascuno disponibili per il completamento del percorso formativo dell’apprendista (da svolgersi nell’arco del triennio contrattuale e se previsto dal titolo di studio posseduto):

CORSI
  • Informatica: livello base
  • Informatica: livello avanzato
  • Lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo): livello base
  • Lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo): livello avanzato
  • Competenze sociali e civiche (incluse consapevolezza ed espressione culturale e spirito di iniziativa e imprenditorialità)
  • Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia: livello base
  • Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia: livello avanzato

 

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI

referenti: ELENA DAPELO; PERLA RADICCCHI

Tel. 010 5958889 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - inviare direttamente la Scheda di Rilevazione Apprendista (SRA) a questo indirizzo

Visite: 937