Presentare per vendere: dalla piantina 2D all'anteprima 3D con Sweet Home
Perchè il corso?
Presentare al cliente possibili soluzioni ristrutturate e arredate dell'appartamento in vendita costituisce un valore aggiunto per l'agenzia immobiliare. Un servizio professionale e di valore che può invogliare il cliente all'acquisto.
Non sono necessari costosi e laboriosi software di arredamento. Con Sweet Home 3D, un software per l’arredamento di interni semplice, veloce, completo, e gratuito, è possibile disegnare o riportare la piantina dell'appartamento, disporre l'arredamento sulla piantina stessa e visualizzare le anteprime 3D sia dei dettagli che delle viste d'insieme.
Uno dei punti di forza di Sweet Home 3D è la semplicità di utilizzo, la precisione e l'automazione di molte azioni.
Sono disponibili gratuitamente innumerevoli librerie per l'arredamento anche di terza parti. Ad esempio è possibile inserire oltre 180 modelli IKEA tra mobili, cucine, salotti, divani ecc.
INFORMAZIONI & ISCRIZIONI
Il corso è organizzato da FIAIP Provincia di Genova e Consorzio ILT
DURATA del CORSO - 12 ore
SEDE DEL CORSO FIAIP PROVINCIA DI GENOVA- Via Ippolito D'Aste, 3, - 16121 Genova
QUOTA PARTECIPAZIONE - Associati FIAIP 20 Euro, non associati 50 Euro (a partecipante omnicomprensive di IVA)
DATE E ORARI
Ottobre 2017: date e orari da definire
SEGRETERIA & INFORMAZIONI
SEGRETERIA FIAIP LIGURIA - (Iscrizioni) - Tel: 010 5761119; Fax: 010 5305536; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONSORZIO ILT - Tel: 010 5958449; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL CORSO
Obiettivo del corso è mettere in grado il partecipante di realizzare presentazioni ( mediante foto, video, stampa) per il cliente, con la presentazione di proposte per la vendita opportunamente ristrutturate e arredate al fine di suggerire le possibili soluzioni per un uso finale.
Introduzione
http://www.sweethome3d.com/it/: navigazione del sito internet di riferimento
download del software
gestione di modelli esterni, textures e plug-ins
installazione del software
installazione dei plug-in
Interfaccia
descrizione del desktop e dei menu principali
menu preferenze
comandi di visualizzazione (pan, zoom, scorciatoie da tastiera)
snap e griglia
Creazione di un modello tridimensionale
inserimento immagine
i muri
le stanze
i piani soffitto e tetto
Porte , finestre, scale e arredamento
gestione della libreria predefinita
installazione di librerie aggiuntive
importazione e creazione di elementi esterni
inserimento e modifica
Materiali di finitura
assegnazione dei colori e delle textures agli oggetti
importazione di textures esterne
creazione e modifica dei materiali
Illuminazione della scena
Render e viste
la vista aerea
inserimento e gestione della telecamera (vista virtuale)
creazione di punti di vista personalizzati
creazione di immagini fotorealistiche
creazione di un video
Stampa
IL DOCENTE
Architetto ALESSANDRO SACCARDI
Libero professionista e co-titolare di Digital Design, società di architettura specializzata in progettazione architettonica e disegno digitale e soluzioni multimediali per le imprese.