Consorzio ILT, ha in avvio le iscrizioni al corso di formazione per Network Specialist - Tecnico di reti e sistemi ICT, corso finanziato su PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LIGURIA FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 (ASSE I – Occupazione, obiettivo specifico 8.1).
La figura professionale di riferimento è quella del Sistemista di Reti in grado di installare, gestire e manutenere infrastrutture e reti informatiche, ma anche configurare, gestire e manutenere computer, tablet e devices, sistemi operativi, software applicativi e, in generale, componenti e sistemi hardware e software presenti in uffici e aziende. Si rapporta con il cliente, ed è in grado di redigere preventivi o offerte tecniche. .
La figura trova collocazione - con diversi compiti, responsabilità e possibilità di sviluppo professionale - all’interno del settore ICT (Information and Communication Technology) cioè delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
LA QUALIFICA PROFESSIONALE RILASCIATA
Al termine del percorso formativo, con il superamento dell'esame di qualifica, verrà rilasciato l'attestato di qualifica professionale di INSTALLATORE, MANUTENTORE E RIPARATORE DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE (Classificazione Istat 2011: 6.2.4.6.0).

IL CORSO
Il corso ha una durata prevista di 600 ore, di cui:
- 300 ore di formazione in aula;
- 300 ore in alternanza formativa, configurata come tirocinio curriculare (stage) presso le aziende partner del corso.

DESTINATARI
Il corso è rivolto a n. 15 giovani maggiorenni disoccupati e inoccupati residenti o domiciliati in Liguria di età inferiore a 30 anni, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e anche in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria superiore (studi di durata quinquennale) o studi superiori.

COSTI
La partecipazione al corso è totalmente gratuita. Il corso è finanziato sul programma operativo Regione Liguria FSE 2014 - 2020.

INFORMAZIONI
Consorzio ILT - Via Ippolito D'Aste 1/10 (scala sn - 5° piano) - 16121 GENOVA dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle 13:30.
Segreteria:
Tel. 010 5958449
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito https://www.consorzioilt.it/

ISCRIZIONI
ACCETTAZIONE DELLE DOMANDE: dal 13 SETTEMBRE 2021 al 15 OTTOBRE 2021Le domande di iscrizione andranno ritirate e consegnate debitamente compilate e corredate dei documenti richiesti presso CONSORZIO ILT.
Scarica qui la domanda di iscrizione
Consultare la scheda informativa di dettaglio del corso per conoscere tutti i documenti richiesti.

SCHEDA INFORMATIVA
- La scheda informativa contiene tutti i dettagli e le informazioni necessarie sul corso e alla sua partecipazione.
- Scarica qui la scheda informativa
- Scarica qui la locandina del corso
IL PERCORSO DI FORMAZIONE
Il corso, della durata di 600 ore (300 di formazione in aula – 300 di formazione in stage presso le aziende partner, è programmato sulla base delle seguenti tematiche:
- BASI DI HARDWARE
- SISTEMI OPERATIVI E SOFTWARE APPLICATIVI
- RETI E INFRASTRUTTURE
- SERVER: PRINCIPI DI AMMINISTRAZIONE E CONFIGURAZIONE
- SICUREZZA INFORMATICA
- COMPETENZE TRASVERSALI ALLA PROFESSIONE
Durante la formazione in alternanza (stage) i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso durante le lezioni in aula, configurandosi come apprendimento on the job attuato periodicamente lungo tutto il percorso formativo. Saranno affiancati dal tutor aziendale, il quale guiderà il partecipante a sviluppare le abilità necessarie a svolgere la mansione lavorativa, le conoscenze tecniche dell’attività, come destreggiarsi nella realtà aziendale e come rapportarsi con colleghi e clienti.
Di seguito le principali competenze/abilità che verranno apprese in azienda:
- Tecniche di installazione, manutenzione e riparazione di computer, tablet e altri devices
- Tecniche di assemblaggio e diagnosi guasti / malfunzionamenti componentistica e sistemi hardware
- Tecniche di installazione, configurazione e manutenzione di Sistemi Operativi e Software Applicativi
- Predisposizione di servizi, organizzazione files, archiviazione, accesso utenti, gestione risorse etc.
- Tecniche di pianificazione di reti e sistemi informatici
- Tecniche di assemblaggio reti e infrastrutture di rete, test di prestazione e funzionamento
- Tecniche di configurazione reti e utilizzo protocolli
- Applicazione di metodi diagnostici hardware e software
- Tecniche di configurazione e gestione servizi Server
- Organizzazione dei processi e dei servizi Server in rete LAN o WiFi
- Tecniche di messa in sicurezza digitale: client, server, sistemi di rete