Corso Operatore CAF - Centri Assistenza Fiscale

Novembre 26, 2020
Visite: 2338
powered by social2s
Corso CAF

Corso di preparazione professionale nel settore fiscale e tributario, per trovare impiego presso i Centri di Assistenza Fiscale, Patronati e Studi Professionali.

IMPRESEITALIA LIGURIA, Confederazione Italiana delle Imprese delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, in collaborazione con CONSORZIO ILT – International Lifelong Training – Ente di formazione accreditato per la formazione continua in Regione Liguria, organizzano il corso di “OPERATORE CAF” rivolto a diplomati e laureati che sono interessati ad intraprendere un cammino professionale nell’ambito tributario e fiscale.

OBIETTIVI DEL CORSO 

Lo scopo del corso Operatore CAF è di formare una figura professionale con competenze nel settore fiscale e tributario, per trovare impiego presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e i Patronati o Studi Professionali. Le competenze acquisite saranno inoltre utili per candidarsi a tutti i ruoli amministrativi e contabili e in tutte le realtà lavorative nelle quali è indispensabile una formazione sulla fiscalità.

INFORMAZIONI

Durata del corso: 40 ore
Segreteria Tel. 010 5958449 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PARTECIPANTI

Corso a numero chiuso per 20 utenti. Il corso sarà attivato con un minimo di 12 partecipanti.

QUOTA

La quota di iscrizione è pari a 520 Euro ultimi posti 290 Euro
chiusura iscrizioni il 19/04/2021

ISCRIZIONE

Compilare il Form ON LINE di iscrizione accessibile al seguente link modulo di iscrizione
al pagamento del bonifico inviare la ricevuta per email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PAGAMENTO

bonifico intestato a CONSORZIO ILT
BANCO POPOLARE Filiale Genova ag.3 IBAN: IT93L0503401437000000008585
causale: “CORSO OPERATORE CAF - Aprile 2021”

DATE E ORARI

Corso on line in video conferenza secondo le vigenti normative sanitarie
giorni: il lunedì e il venerdì
date: 3, 7,10, 14 e 17 MAGGIO 2021
orario: 9.00 – 13.00 e 13.30 – 17.30

IL PROGRAMMA 

Ogni argomento sarà trattato prima da un punto di vista teorico, seguito da numerosi esempi pratici in laboratorio informatico con l’utilizzo della piattaforma CAF. L’attenzione sarà focalizzata sulle procedure di invio telematico dei dati. Verranno analizzati e compilati insieme ai nostri docenti, professionisti del settore, tutti i principali moduli fiscali: 730, Modello UNICO, Modello RED, ISEE, e così via

DOCENTI

  • Roberto Torre de Bottis: Consulente del lavoro, Conciliatore Civile, Tributaristia ex responsabile Liguria Caf Cdl e Caf Labor, Responsabile Regionale Confimpresa Italia, Snalp Confsal Pensionati, Feder-casa sindacato inquilini, Caf Confsal Feder-casa, Caf Labor, Caf CDL, CAF FENAPI, Presidente Imprese Italia Genova.
  • Simona De Longis: Responsabile CAF e Patronato, Consulente del Lavoro.

ARGOMENTI E CONTENUTI DEL CORSO (durata 40 ore)

  • La dichiarazione dei redditi persona fisica – Modello Unico e Mod.730;
  • La composizione del Modello Unico persone fisiche;
  • Quadri e modalità di compilazione;
  • La composizione del Modello 730: Frontespizio, Redditi di terreni, Redditi di fabbricati, Redditi di lavoro dipendente ed assimilati, Altri redditi; Oneri detraibili e oneri deducibili; Spese per interventi di ristrutturazione; Prospetto di liquidazione.
  • La dichiarazione della situazione reddituale (RED);
  • Modello ISEE;
  • Approfondimenti con case history.
  • Prova finale di valutazione.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del percorso di formazione, i partecipanti che avranno completato almeno il 70% delle ore previste e con il superamento della prova finale di valutazione, riceveranno l’attestato di frequenza e di profitto.

MODALITA’DI SVOLGIMENTO

  1. Formazione teorico - pratica della durata di 40 ore
  2. Le lezioni si svolgeranno on line, conformemente alle vigenti regole sanitarie, con la presenza diretta in video lezione dei docenti. È pertanto necessario disporre di:
    - un PC o di un laptop a schermo grande, dotato di webcam e microfono per le interazioni con il docente e gli altri partecipanti
    - una buona connessione internet
  3. Le esercitazioni pratiche, sempre guidate dai docenti, saranno possibili attraverso l’accesso individuale, in modalità controllata, alle piattaforme CAF utilizzate sul lavoro.